Vinificazione
Ogni anno solo le uve migliori vengono lavorate per giungere a questo Brunello eccellente. La zona di produzione è quella di Castelnuovo dell'Abate, dove le viti provengono da vigneti a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare. Il terreno è molto povero e roccioso, composto in primis da roccia sedimentaria. La raccolta è avvenuta dall'11 al 21 settembre 2012 a mano, con l'uva trasportata in scatole da 15-20 chili. La fermentazione è avvenuta spontaneamente in tini di legno. Il vino in seguito è invecchiato per 42 mesi in botti di rovere sloveno da 30 hl. Il 7 luglio 2016 il vino è stato imbottigliato non filtrato.